b0sh.net

Proudly debugging the system since 1981

Gli sviluppatori junior vanno in burn-out prima di diventare senior?

Credo ci siano una serie di condizioni che spingono verso questa fine:

  • L’ossesione per la ricerca del nuovo
  • La facilita’ nel trovare soluzioni pronte senza necessita di apprendere
  • La tendenza a ridurre il tempo in cui si riesce a rimanere attenti e focalizzati

Segnalo questo articolo che tratta due di questi tre argomenti.

Why Junior Developers Are Burning Out Before They Bloom: Surviving Tech’s Obsession With ‘New’

Un estratto:

Tattica 2: Il gioco del “Perché?”
La prossima volta che utilizzi una funzionalità di un framework, chiediti:

  • “Quale problema risolve questa funzionalità?”
  • “Come implementerei questa funzionalità senza il framework?”
  • “Quali sono i compromessi in termini di prestazioni/memoria?”

Touch and Go a Rosangeles

Nuova registrazione di una missione di volo, con partenza sempre dal Campo Volo Groane, questa volta con un touch and go a Rosangeles

Niente commento audio, il video e’ molto velocizzato (16X).

Cliccando sull’immagine si va al video ospitato su Youtube. Come al solito non incorporo qua il video per evitare noie sui cookie.

Una lezione di volo

Alla fine il video l’ho fatto, l’ho editato, ci ho messo la voce AI narrante e l’ho caricato su YouTube.

La qualità è quella che è ma apprezzate lo sbattimento per favore.

Forse dovrebbe essere più corto, forse non dovrei usare un text to speech. Sul più corto ok. Sul narrare io per il momento anche no.

Il primo volo da solista

Circa 2 anni fa, a novembre 2022, iniziavo il percorso per prendere l’attestato VDS che permette di volare con velivoli ultraleggeri (ovvero meno di 600kg al decollo e massimo due persone a bordo, in estrema sintesi). Il 21 settembre 2024 ho effettuato il primo volo da solista.

Ed evidentemente e’ andato bene. Sono vivo. L’aereo vola ancora. Obbiettivi minimi raggiunti.

Non penso che mi mettero’ a chiaccherare davanti alla telecamera per raccontare tutto, me se qualcuno ha ancora voglia di scrivere rispondero’ sull’argomento.

Un addio a twitter

Già da tempo avevo ridotto il mio account di Twitter solo ad uno strumento di lettura dei contenuti altrui, ma non voglio più contribuire neanche alle statistiche di screen time di questa applicazione ne ad altri progetti del suo proprietario.

La notizia scatenante seppur non confermata, ma neanche smentita, è la seguente:

https://apnews.com/article/russia-chechnya-kadyrov-cybertruck-musk-33b123d4bd7fe0036e80952026a54a74

Ho sempre rispettato la capacità di innovare concretamente del tizio, perdonandogli anche qualche sparata sopra le righe ma negli ultimi mesi ha veramente superato ogni linea rossa.

In breve, se tra qualche giorno cercate b0sh su Twitter e trovate qualcuno non sono io.

« Articoli meno recenti

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑