Proudly debugging the system since 1981

Autore: bosh (Pagina 11 di 48)

Hacking YI Dome / YI Home Ip camera – Prima puntata

Premessa: YI, spinoff di XIAOMI, fa delle belle telecamere IP, le vende ad un prezzo accettabile e le app sono (erano?) meglio di molte cinesate più anonime.

Il problema è che è un sistema chiuso. Per salvare i filmati in un posto diverso dalla microsd bisogna usare il cloud loro, non è prevista nessuna connettività a sistemi esterni non loro.

Mi sono detto… che problema c’è… l’applicazione di controllo userà una manciata di API rest, le studio, ci faccio un piccolo client e ci faccio quello che voglio.

Per prima cosa ho verificato la cosa facesse l’applicazione, usando Wireshark. E’ stato facile identificare il principale candidato per una analisi più approfondita: l’host api.eu.xiaoyi.com riceve un pò di chiamate https.

Solo che intercettare e decodificare il traffico httpS non è propriamente banale. La S starebbe li ad indicare che non potresti farlo.

Velocizzare un video con strumenti free

Volevo pubblicare un video su youtube che fosse la velocizzazione di uno acquisto dalla dashcam, portandolo dalla durata di 9 minuti a 1 minuto e 30 secondi.

Gli strumenti utilizzati sono AVIDEMUX e AUDACITY.

Per velocizzare la traccia video bisogna impostare un output del video in formato a scelta, a questo punto sarà possibile impostare i filtri. Il primo filtro ( Change FPS ) velocizza il video aumentando i frame per secondo, mentre il secondo ricampiona il video all’FPS desiderato. Cosi le impostazione mostrate si ottiene un video velocizzato 6 volte ( 30×6 -> 180fps ) ma che mantiene in output i 30 fps

AVIDEMUX non offre molti filtri per l’audio. Diciamo quasi nessuno. Per cui meglio esportare la traccia audio (Audio -> Salva traccia) e rielaborarla con AUDACITY. Con l’effetto “Cambia tempo e intonazione” è possibile velocizzare l’audio come è stato fatto precedentemente con il video e salvare il risultato.

Ottenuta la traccia audio coerente con il video si può effettuare una sostituzione in AVIDEMUX sostituendo appunto l’audio originale con quello velocizzato ottenuto precedentemente (AUDIO -> Seleziona traccia audio ) e salvare il risultato.

Sostituzione ammortizzatori bagagliaio BMW Z4

Gli ammortizzatori del bagaglio sono un componente soggetto ad usura, dopo un pò di anni perdono la pressione del gas interno e non fanno più il loro lavoro con la conseguenza che il bagaglio della macchina tende a cadere sulla testa dello sfortunato proprietario.

Il procedimento di sostituzione è simile per tutte le auto, ma foto, link e codici sono specifici per la BMW Z4.

Per prima cosa procurarsi il pezzo sostitutivo. Usare uno shop online, se sapete il codice del pezzo, è il modo migliore per risparmiare anche il 70%. Il codice del pezzo (part number) per tutte le Z4 sia E85 (roadster) che E86 (coupè) è 51247016186. Ad oggi è ancora disponibile su Amazon il pezzo che ho comprato io https://www.amazon.it/gp/product/B07H7FZ9YX/

Entrati in possesso del pezzo di ricambio è utile avere la collaborazione di qualcuno che tenga sollevato il bagagliaio.

Particolare dell’aggancio del pezzo da sostituire

L’aggancio in alto e in basso è realizzato con una clip metallica, e si sgancia inserendo sotto un cacciavite a taglio in modo che la clip metallica resti sollevata rispetto alla testa dell’ammortizzatore. Questo procedimento va fatto sia per sganciare i vecchi ammortizzatori, sia per agganciare i nuovi.

Tolto il cacciavite la clip torna al suo posto e l’aggancio è fissato.

Nuovo pezzo installato

Tutto fatto !

SoftEther – VPN Multiprotocollo

Sono incappato nella tesi di laurea di tal Nobori, che non avendo di meglio da fare, ha sviluppato il software definitivo per le VPN. Sia in versione client che server.

Con l’opportuna disponibilità di una piccolo vps sperduto in una server farm nell’europa centrale (ogni riferimento a siti o persone è assolutamente volontario) si riesce a bucare praticamente qualsiasi firewall aziendale mantenendo la disponibilità di banda praticamente inalterata e garantendo allo stesso tempo un elevatissimo livello di privacy.

Anche con firewall con Deep Packet Inspection il traffico risulterebbe non differente da normali trasferimenti HTTPS.

SoftEther VPN is free open-source, cross-platform, multi-protocol VPN client and VPN server software, developed as part of Daiyuu Nobori’s master’s thesis research at the University of Tsukuba. VPN protocols such as SSL VPN, L2TP/IPsec, OpenVPN, and Microsoft Secure Socket Tunneling Protocol are provided in a single VPN server. It was released using the GPLv2 license on January 4, 2014.

SoftEther VPN supports NAT traversal, making it useful to run VPN servers on computers that are behind residential gateways, facility routers, and firewalls. Firewalls performing deep packet inspection are unable to detect SoftEther’s VPN transport packets as a VPN tunnel because HTTPS is used to camouflage the connection.

SoftEther VPN optimizes performance by using full Ethernet frame utilization, reducing memory copy operations, parallel transmission, and clustering. Together, these reduce latency normally associated with VPN connections while increasing throughput.

https://en.wikipedia.org/wiki/SoftEther_VPN

Weekend di corsi gratis su Code School

What is Free Weekend?

Free Weekend is a special event during which all of Code School’s interactive courses, projects and screencasts becomes available for free.

All you need to do in order to participate is to create a free account and you will be notified when the Free Weekend starts.

What is Code School?

Code School is an online learning destination for existing and aspiring developers that teaches through entertaining content. Each course is built around a creative theme and storyline so that it feels like you’re playing a game, not sitting in a classroom. We also have shorter Screencasts and Projects where you can build applications on your computer or on GitHub and let us check your work.

You can learn more about us on our About page.

https://www.codeschool.com/free-weekend

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑