Spiegati come se l’ obbiettivo fosse andare su Marte.

Nota 1: si sono vecchio.
Nota 2: si è irrilevante perché tanto tra un po’ non svilupperà più nessuno. O forse proprio per questo il metodo sarà ancora più importante.
Proudly debugging the system since 1981
Per vari motivi ho scelto di attraversare l’Italia, da nord a sud, in treno, diversamente dal aereo che uso di solito. L’amatissima Trenitalia mette a disposizione un treno diretto da Milano Centrale a Sircusa ogni giorno. Si tratta di un treno normale, non ad alta velocità, circa dieci volte piu lento dell’aereo. Il vantaggio è di non avere tutte le particolari limitazioni o costi aggiuntivi dell’aereo stesso. Le valigie non sono contate ne pesate, gli animali sono ammessi, i liquidi non costituiscono un problema e i prezzi sono un pò meno soggetti alle estreme fluttuazioni tipiche delle low cost.
Solita consolidata formula della corsa non competitiva da 7, 13 e 20 km in un periodo dell’ anno in cui non c’è troppa concorrenza, ma si é anche soggetti al clima non particolarmente piacevole.
E quindi, come quasi tutti gli anni, pioggia e fango.
Organizzazione sempre ottima, strade bloccate e sorvegliate, punti di ristoro ricchi e ben piazzati e simpatici omaggi alla fine. Particolarmente apprezzata, non da me ma in generale, la pasta e fagioli.
Mi piacerebbe vedere anche una corsa nel parco dell’ Olona in tarda primavera, valorizzerebbe di più il contesto che in pieno inverno non offre il suo meglio.
Il plugin si trova qua : https://plugins.gradle.org/plugin/com.netflix.nebula.jakartaee-migration
La spiegazione su cosa puo fare e come si usa qua : https://github.com/nebula-plugins/gradle-jakartaee-migration-plugin
Lo scenario in cui l’ho utilizzato e’ quando si devono usare due librerie o framework, una con dipendenze “vecchie” sotto javax e una con dipendenze “nuove” sotto jakarta su un application server “nuovo”.
Il plugin aggiorna automaticamente le dipendenze vecchie, al momento della compilazione, rendendo tutto funzionante e interoperabile.
Un sentito ringraziamento a chi ha reso necessario il cambio di nome.
Rebuilding FourSquare for ActivityPub using OpenStreetMap – Terence Eden’s Blog
https://shkspr.mobi/blog/2024/01/rebuilding-foursquare-for-activitypub-using-openstreetmap/
Una veloce segnalazione… Poi se é il caso aggiungerò qualche riflessione.
Approfondendo il tema del fediverso ho trovato un plugin di WordPress che permette di federare il proprio blog che quindi appare in tutti i server proprio come un entità federata con utenti suoi, ovvero gli autori dei post.
In questo caso ovviamente ci sono solo io.
Questo post é di fatto anche un test che dovrebbe apparire ricercando @ bosh @ www.b0sh.net .
Il www me lo sarei anche evitato ma non era possibile se non modificando la configurazione di base di WordPress.
P.S. : Direi che ha funzionato. Il post cercato e trovato su mastodon.uno:
© 2025 b0sh.net
Tema di Anders Noren — Su ↑