Autore: bosh (Pagina 8 di 48)
La probabilità che, scelto un trifoglio a caso, sia in realtà in quadrifoglio é 1 su 5000, stando a wikipedia, il che significa che la probabilità che scegliendo a caso 9 trifogli sia in realtà tutti quadrifogli é di cinque per dieci alla meno 34. Vincere al SuperEnalotto é molto ma molto più probabile con un bel 1,6 per dieci alle meno 9. Non é andata ovviamente così ma la probabilità di trovarne 9 in un vaso mi sembra spannometricamente molto bassa. Strategie per un calcolo più preciso?

Dopo più di un anno dall’inizio di tutta questa cosa e dopo quattro settimane dalla prima dose di vaccino ho deciso di togliermi il dubbio, grazie alla disponibilità di test sierologici fai da te senza prescrizione. Il risultato? Una timida positività delle IGG e niente IGM.
Quindi nessun contatto col virus prima del vaccino, o se c’è stato é anche stato “dimenticato”.
Riproverò qualche settimana dopo la seconda dose.

Dopo più di un mese dal fattaccio, e con una comunicazione decisamente lacunosa, OVH ha deciso unilateralmente di ricreare il server bruciato. Ovviamente vuoto e ben pulito. Nonostante avessi aperto un ticket chiedendo il trasferimento del credito sul nuovo VPS che avevo nel frattempo approntato nel datacenter di Francoforte (e che attualmente ospita il blog).
Immaginando che fosse una situazione temporanea il VPS localizzato su Francoforte e’ stato attivato solo per un mese e l’abbonamento e’ scaduto ieri ed e’ “non rinnovabile” … vai a sapere perché.
Quindi attualmente ho un VPS vuoto da ricostruire e uno funzionante ma non si sa’ per quanto e che non posso rinnovare.
Davvero una gestione brillante dei problemi.

Ipotesi di cause da parte di persone che hanno perso tutti i dati nel recente incendio. Persone che pensavano che la sicurezza dei loro dati era in carico al Cloud provider e si sono resi conto a dati oramai distrutti che il Cloud provider (prima o poi) gli ridà il servizio, ma non i dati in esso contenuti.
Mi ricorda l’avvertimento di qualche decennio fa, dal fotografo, che ai tempi sviluppava e stampava i rullini, che in caso di problemi il risarcimento era al massimo di un rullino nuovo. Se nel rullino poi ci fossero state le foto della vostra vacanza alle Maldive non stava certo al fotografo risarcirvi dell’intera vacanza per poter rifare le foto perse.

Ho messo tutto sul Cloud. Non ho i dataserver in casa. Non ho il server web in casa. Le mail? Tutto su Google/Microsoft. Ma chi sa davvero quali garanzie danno i vari provider?
Questo blog è stato interamente recuperato per via di un backup automatico su un disco USB localizzato sotto il televisore del salotto. A varie centinaia di km da Strasburgo. Se avessi comprato server e backup dallo stesso fornitore, per comodità, cosa sarebbe successo?
Altro ritrovamento, datato 2008
E’ strano dirlo ma la semplicità è sempre stata l’arma vincente di qualsiasi prodotto
informatico… non a caso per le operazioni bancarie online basta una USER e un PIN
parcheggiati su una tabella ed eventualmente criptati da algoritmi e procedure che
non devono impedire a uno sviluppatore di sciropparsi una pagina come questa per
eseguire un accesso ad un servizio web. Che sia di lezione a chi verrà dopo di me.
Regola numero 1: la semplicità.
Prima di tutto, secondo tentativo con Vue.js fallito. In settimana non ho tempo. Al weekend il sito e’ imballato, spesso non c’è’ corrispondenza tra quello che viene raccontato e il codice che viene generato… e niente mi sono scocciato.
Potrei aprire una grande parentesi sulla estrema fluidità’ e conseguente inconsistenza di tutto questo mondo javascript/typescript ma diventerei molto turpe.
Cosi ho pensato ritirar fuori un giochino di qualche tempo fa’: NativeScript pensando ingenuamente… quanto tempo ci vorrà per fare uno scanner bluetooth che registri ID, Nome dispositivo, data e ora di rilevazione su un server privato ? Ovvero la buzzword del momento: contact tracing, ma mantenendo pieno controllo dei dati raccolti.
Ovviamente non lo scoprirò mai perché e’ l’ennesima cosa a-tempo-perso che inizio e non finisco. Temo che mi serva essere pagato per portare a termine una cosa…
Ma se ne esce un semilavorato quasi accettabile ve lo farò sapere.
Un primo riferimento potrebbe essere questo articolo: Controlling Robots with NativeScript Bluetooth.