Proudly debugging the system since 1981

Categoria: Altro (Pagina 14 di 22)

LeyLine rifermentata in bottiglia

Assaggio esclusivo, ma proprio un assaggio, ieri sera al BIDU. Buona e inriconoscibile.
Come tutte le birre maturate a lungo ( questa aveva 4 mesi ) tendono a essere piu omogenee come sapore e le componenti sono piu difficile da riconoscere. Tanto è che appunto una birra con un suo carattere ben definito come la Leyline, era per il mio modesto palato assolutemente inriconoscibile. Buona ma diversa.

Di contorno il conerto degli Inis Fail, folk irlandese. Molto molto bravi. Linkete

Foto di ieri sera

Macchina di Alex

Macchina di Kixolo
Piedino leggero al ritorno, i velox in tangenziale sono in agguato.
Vegeta è sempre alle prese con le luci …
3 Loschi figuri di cui non faccio il nome

Ancora passaggio da Mysql 4 a Mysql 5

Oggi non ho nessun “caso reale” ma il caso di ieri mi ha portato alla memoria un’altra noia nel passaggio da Mysql 4 al 5.

Di fatto l’aggiornamento del pacchetto “mysql” include l’aggiornamento sia del server che del client. E qualcosa nel protocollo è cambiato.

Puo capitare (e capita) che php usi il protocollo della versione 4. Non è nulla di cosi grave, l’unico reale problema è l’autenticazione che è cambiata.

Alcuni errori che possono uscire:

Client does not support authentication protocol

Client does not support authentication protocol requested
by server; consider upgrading MySQL client

La soluzione naif, è , come proposto aggiornare il client (quindi php).
Oppure, se non si ha voglia di ritestare tutte le applicazioni fin’ora sviluppate con php4 per via del passaggio a php5,
1) si copia la riga della tabella “mysql.user” corrispondente all’utente da abilitare da un server con la vecchia specifica per le password (Hash corti)
2) la si inserisce nel nuovo database
3) si rinfrescano i privilegi

In questo modo si salta la generazione degli hash lunghi di mysql5.

Un altra soluzione è far partire mysql con l’opzione --old-passwords ma questo preclude la convivenza dei due sistemi

Ulteriori riferimenti :
http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/password-hashing.html

Nuovo invito alla navigazione

La Free Energy . Ovvero come avere energia ( termica, elettrica ) al solo costo di “StartUp”, senza quindi utilizzare carburanti che ovviamente devono essere pagati.

Free Energy

Purtroppo le mi conoscienze sulla fisica non sono abbastanza per valutare la verdicità di quanto detto, ma resta cmq un piacevole spunto per iniziare una navigazione interessante.

L’energia radiante e i caloriferi meccanici hanno suscitato, in me, maggiore interesse.

Buon divertimento.

Problemi di migrazione da Mysql 4 a Mysql 5

Vi capita questo errore dopo aver aggiornato alla nuova versione di mysql ?

#1264 - Out of range value adjusted for column 'ID' at row 1

Nessun problema, va variata la configurazione disabilitando la “strict” mode, in modo che le chiavi primarie auto-incrementanti vengano correttamente generate.

Per chi non lo sapesse bisogna guardare nel file my.ini

Chi sono ?

Sono stato chiamato in vari modi, alcuni altisonanti, altri simpatici, altri ridicoli.
Sono sicuramente stato ( e continuo ad essere ) un tecnico hardware, un programmatore e un sistemista. Sono stato chiamato Program Developer, IT Dean, Project Manager, SEO, Esperto di marketing online, “tecnico”, Responsabile dei Sistemi Informativi, Esperto di sicurezza, Hacker, Dottore, Ingegniere, Mmorpger, “malato”, Nerd, Admin, GameMaster, Delinquente, Bofh e chi piu ne ha piu ne metta.

Certo è che a ogni titolo che mi è stato dato corrisponde un lavoro, un progetto, una attività che ho seguito. Alcuni sono esagerati. Altri sono riduttivi. I dettagli li scoprirete andando avanti nella lettura.

Nuovo Blog

E con questo siamo a 2 che seguo, almeno ufficialmente.

Il primo e assolutamente personale è collegato qua a fianco, raggiungibile tramite il dominio B0sh.net. Ma si sa che i siti personale tendono a essere una accozzaglia di tutto cio che interessa l’autore, creando un miscuglio che alla fine è gradito completamente da pochi, o forse pochissimi. Cosi è nato questo secondo che non conterrà nessun affare privato ma solo lavoro. Codice e Business. Poca fuffa, molta concretezza.

Spero sia utile a qualcuno, oltre che a me stesso.

In ogni caso benvenuti !

Piccole virtualizzazioni crescono

Virtualizzare i pc, o server, sembra essere la moda del momento.
Il settore è molto vivace, oggi VMWare se ne esce con la versione 3 di Infrastructure, il suo prodotto per il mondo Enterprise. Tra i numerosi vantaggi che non ho voglia, e fondamentalmente non serve trascrivere, c’è il fatto che non ha bisogno di un sistema operativo Host. Il prodotto è di fatto il sistema operativo, completamente dedicato e ottimizzato per la virtualizzazione.

Ritorno alle origini, ai mainframe ?

Birrificio di Pettenasco (Novara)



Birre: Io ho provato la B-Pils e la maribock.
Buone entrambe. La pils l’ho goduta parecchio, complice la sete generata dall’aria condizionata della macchina.

Locale: Il locale segue le stile del Modernariato-ArcheologiaIndustriale. Meno marcato della fabbrica di saronno cmq. A me piace, ma sono gusti. I puristi potrebbero dire che è freddo … a me sembra piu che altro coerente con la vecchia fabbrica ristrutturata. E’ inutile che andiamo a copiare per forza stili di pub inglesi se poi li mettiamo in location che non centrano nulla.

Ristorazione: Non abbiamo approfondito, ma c’è. L’unica cosa da mangiare erano le patatine di Enumac, servite rapidissimamente, in un bel piatto abbondante.

Dettagli: Non mi stancherò mai di dire che servire 2 stuzzichini con la birra fa sempre bella figura e costano una inezia. Purtroppo questa cosa è mancata. Altra cosa purtroppo le sedie all’esterno non erano pulite. Ho rimediato con un fazzolettino di carta, poco danno. Cmq se erano pulite era meglio

Location: Splendida, il lago alla sera è veramente bello e la strada per arrivarci è adatta a qualsiasi amante delle curve, sia il suo mezzo a 2 o a 4 ruote. Da notare con piacere l’ampio parcheggio.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑