Proudly debugging the system since 1981

Categoria: Altro (Pagina 17 di 22)

Trip to Rodero


Ancora una volta presente all’inaugurazione stagionale di una birra artigianale. Questa volta si tratta della Remedios del Bidu.
Nella foto vediamo il mastro Beppe all’opera in una cotta serale.
Anche se dice di “bere poco” perche 2 cotte al giorno lo distruggono non fateci troppo caso. Fatelo lavorare … il prodotto è ottimo 😀

Il nuovo Rè dell’overclock !

Tom’s Hardware ha rilevato che il Pentium D 805 funziona in modo perfettamente stabile a 4.1ghz, permettendo prestazioni che surclassano i portabandiera di AMD e Intel in moltissimi benchmark. Dall’articolo : “Il pentium D 805 è una CPU economica, ma fa vergognare molti processori di AMD e Intel. Nonostante non sia basato sull’ultimo core a 65nm, questa CPU rimane stabile fino alla rilevante velocità di 4,1 ghz. Il Pentium D 805 sale quindi al trono come nuovo Rè dell’overclock, scalzando L’Opteron 144 di AMD”

Articolo su Tom’s Hardware

Wipe del server

E pd.
Iniziavo ad essere un livello reame decente. Un paio di abilità attive, stavo iniziando a far salire i potenziamenti di stat. E mi fanno un wipe.
Vabbe. Poco male. Oggi ho rifatto il pg, cambiato razza, mi sono unito ai quei pazzi degli Extra extrA e ho fatto 15.000 pr in 3 ore.
Non male.
Però temo che prima o poi mi diranno di abbandonare il menestrello. Alla fine 3 in un solo gruppo so troppi….

Gruppo Mage

Sorci, Cabalisti, Chierici e Speed5.
Gruppo Mage & Cleric. Se la menavano un pò ma non hanno giocatao male. Almeno finche erano in superiorità numerica. Primo inc 10 contro 8 piallati senza pietà.
Preferisco gruppo tank. Tutti con la loro bella purga e un paio di healer a curare. O ibrido ma con 1 sorcio per il mezz e un nuker di supporto. Stop. Di piu son troppi.

Io, il Guru.

Perlomeno di Gamesrider.
La collaborazione è proficua, sono molto contento.
Poi questo è il mese dei nuovi appellativi.
Tra quelli guadagnati, oltre a Guru c’è anche Markettaro, Project Manager e Matematico.

Quest’ultimo spero sia di buon auspicio per Lunedi.

Il ritorno dei morti viventi

Ovvero i coprocessori.

Quanto tempo è passato da 287/387 … tanto, molti sicuramente non sanno neanche cos’erano.
E quindi vale la pena di spiegarlo.
Le prime CPU erano in grado di eseguire calcoli sono con numeri interi, almeno come istruzioni di base. Poi i software emulavano le operazioni in virgola mobile con una serie di operazioni su interi. Questo approccio, oltre che complicare la vita ai programmatori, rallentava molto programmi che fanno un ampio uso di calcoli in virgola mobile.
Quindi alcuni montavano appunto questi co-processori che si occupavano esclusivamente dei calcoli in virgola mobile. Qualche software ha iniziato a richiederli per poter funzionare … e cosi a partire dai 486 il coprocessore ( da qui in poi conosciuto come FPU, Floating Point Unit ) fu inglobato nel processore principale.

Ora in casa AMD stanno pensando di far risorgere questo concetto, per i processori Opteron. Su schede madri a piu socket sarà possibile montare dei coprocessori dedicati all’esecuzione di un determinato tipo di operazione ( qualcuno ipotizza dei Coprocessori Java per le pagine in JSP, difatti i processori Opteron sono molto utilizzati anche sui webserver ).
Sarà possibile anche fare configurazioni strane tipo 6 processori e 2 coprocessori o 7 e 1 o 4 e 4 e cosi via.

Da ricordare comunque è che di fatto ogni computer moderno include un coprocessore, anche se non viene chiamato cosi. Di fatti la GPU della vostra scheda grafica altro non è che un coprocessore 3D e la cosidetta memoria video altro non è che una cache ad alta velocità per questo coprocessore. Difatti per visualizzare un immagine su uno schermo 1600×1200 bastano solo 8megabyte di vram. Il resto è utilizzato per eseguire i calcoli 3D.

802.11n

La nuova versione dello standard wi-fi non è stata ancora approvata. L’802.11n dovrebbe essere il successore dell’attuale 802.11g e promette un significativo incremento di performance. La bozza delle specifiche promette una banda passante fino a 180Mbs , ovvero piu che sufficente per moltissime applicazioni, tipo quelle casalinghe, a patto di avere una buona stabilità del segnale.
I nuovi hardware saranno retrocompatilibili, come è stato per il passaggio da B a G

Le reti come bene comune.

Le reti elettriche, stradali, di telecomunicazioni, idriche sono un bene pubblico. Troppo vitali per poter essere sottoposte ad aziende che, ovviamente, fanno il loro interesse.
Ne sono convinto da quando è stata fatta quella porcata enorme della privatizzazione di telecom. Trasformando le telecomunicazioni italiane da monopolio pubblico a monopolio privato. Bella roba. Se proprio monopolio deve essere che almeno sia pubblico.
Se con un pò di lungimiranza fosse stato privatizzato solo il front-end con i consumatori e mantenuta pubblica la rete ( paga coi nostri soldi … ) ora ci sarebbe un pò di concorrenza e non pagheremmo l’adsl il doppio che nel resto d’europa.

Quello che mi ha portato a questa riflessione è un articoletto su Slashdot che fa piu o meno cosi:

“An important piece written by a Columbia Law professor addresses sensitive questions about the future of the Internet: “Is it a problem if the gatekeepers (i.e. a duopoly of the local phone and cable companies) discriminate between favored and disfavored uses of the Internet? How would you take it if AT&T makes it slower and harder to reach Gmail and quicker and easier to reach Yahoo! mail? What if I-95 announced an exclusive deal with General Motors to provide a special “rush-hour” lane for GM cars only? Is there something special about “carriers” and infrastructure–roads, canals, electric grids, trains, the Internet–that mandates special treatment? Should content providers like Google, or subscribers like us, pay for the bandwidth consumed?” Here’s hoping that sites like Google Techtalks and Channel 9 remain ‘free’ and available for the next 10 years.”

Girandola all’italiana …
Cosa succederebbe se Autostrade per l’Italia facesse una corsia dedicata alle auto di una sola marca? O se, cosa piu realizzabile senza grosse rivolte popolari, Telecom applicasse tariffe differenziate in base al gestore del cellulare che chiami …

Oh ..

Cosa dite? … Lo fa già ? … E con la portabilità del numero non c’è modo di sapere quanto si spenderà a chiamare un cellulare ? … Che bello.

E se invece prediligesse il traffico internet verso il suo portale multimediale “RossoAlice” rallentando quello verso altri siti ?
Ah ma fa gia anche questo ? La vostra Alice 4mega va a 4mega solo su quel portale ? Ma daiiiii….

Ritornando al discorso Autostrade non vedo l’ora di avere una corsia preferenziale per la mia BMW.

I giochi online visti da fuori …

Ogni tanto capita di leggere pagine che leggono anche le persone normali, fuori dal’undergound della rete, fatto di argomenti di nicchia che non richiamano chi gia non li conosce e creano una sottorete a parte.
E quando le persone che sono fuori da questa sottorete ne parlano a volte fanno sorridere, e molto spesso fanno solo pietà.
 
Se questo faccia sorridere o piangere mi risparmio di dirlo.
 
Ma di cosa sto parlando ? Ah si … di qualcuno che ha "fotografato" una battaglia a counter strike e ora si sente un reporter di guerra.
Quando ognuno di noi ha, da sempre, screenshottato i suoi momenti piu belli online senza avere la pretesa di paragonarsi a lavori dei report della Magnum.
 

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑