Proudly debugging the system since 1981

Categoria: Altro (Pagina 8 di 22)

Mediaset diffida Vcast

Per prima cosa … cos’è Vcast?
E’ un comodo sistema per registrare trasmissioni televisive (solo quelle in chiaro) e vederle sul proprio pc. E’ di fatto un video-registratore via web. Lo programmi, e poi scarichi quanto desiderato. Niente cassette o cd, possibilità di registrare una trasmissione tutti i giorni, o tutte le settimane.

Ma a qualcuno non va bene, probabilmente perche vcast, anche se non elimina la pubblicità, permette di saltarla molto velocemente. Beh, anche il video-registratore classico. Forse questo è troppo comodo allora? O è solo paura della rete?

Il qualcuno è l’impero del male italiano, ovvero Mediaset.

Sul blog di Vcast tutti i dettagli e modi per aiutarli.

Per me basta non accendere la televisione. E’ un media in declino, e se non si vuole evolvere che muoia di fame…

Che oggetto stupendo!

Hard disk

L’oggetto in foto serve per contenere 1 Gigabyte di dati. Ovvero, per chi prende con leggerezza questo dato, 1.073.741.824 caratteri. Questo si che dava l’impressione di essere grosso a sufficienza per l’importante compito.

Una schedina SD (anch’essa in foto) si prende e si usa con troppa leggerezza…

Foto via Gadgetblog

in 400 all’incontro degli avatar, un po’ di piu al concerto

Cosi in estrema sintesi spiega La Repubblica nella sua edizione online, per descrivere l’affluenza al second life pride di Montale.

Ora, mi ero ripromesso non scrivere nulla sull’argomento anche se ci sono stato (non per interesse personale ma per motivi aziendali…) ma quando ho letto questa frase non ho retto.

Svelare la propria identità è un gioco divertente. Ma incontrarsi, no, non è roba da avatar. E così, al raduno, si sono presentati solo in 400.
Da Repubblica.it

400 ?!? non eravamo in 50, contando anche gli organizzatori, i relatori, gli ospiti e le aziende.
Certo al concerto c’era piu gente. Ma al barcamp/incontro no. E le foto sotto ne sono la prove. Contate le persone della foto di centro, moltiplicate per 1.2 e avete il numero dei presenti realmente interessati a SecondLife.
Desolante anche il numero di persone interessate alle poesie erotiche … 4. Di cui due parlavano tra loro. Erano seduti li probabilmente perche era il posto piu comodo per stare seduti.

Ah … no non lavoro per una delle aziende che ha organizzato il meeting/barcamp/convegno/pride di second life.

Kaspersky ancora il miglior antivirus del mondo …

Che noia.
La cosa interessante di questa nuova comparativa fatta dal sito virus.gr è che il buon Kaspersky occupa le prime 5 posizioni. Infatti sono :

1. Kaspersky version 7.0.0.43 beta99.23%

2. Kaspersky version 6.0.2.61499.13%

3. Active Virus Shield by AOL version 6.0.0.30899.13%

4. ZoneAlarm with KAV Antivirus version 7.0.337.00099.13%

5. F-Secure 2007 version 7.01.12898.56%

6. BitDefender Professional version 1097.70%

7. BullGuard version 7.0.0.2396.59%

8. Ashampoo version 1.3095.80%

9. eScan version 8.0.671.194.43%

10. Nod32 version 2.70.3294.00%

E Active Virus Shield e F-secure usano il motore di Kaspersky.
Ah, Active Virus Shield è gratuito e quindi è al momento la scelta migliore per gli utenti che non usano il pc in modo richioso. Infatti pur avendo lo stesso motore del kaspersky manca delle protezioni aggiuntive come l’ IDS, l’antispam, l’anti-banner, il web antivirus, il sistema di controllo della privacy, la frewall personale etc etc

Scarsità di programmatori

“Nel mondo – ha affermato – molti paesi sviluppati non laureano tanti studenti IT quanto accadeva inpassato, il che è in qualche modo ironico perché.. aumenta le opportunità (per i paesi in via di sviluppo, ndr.)”.

Non posso che dare ragione a Bill Gate. Non si trova un programmatore serio manco a piangere…

Concorrenza, con stile


La torta che lo staff di Internet Explorer ha inviato a quello di Mozilla Firefox per congratularsi per l’uscita della versione 2.0.
Bel gesto, davvero, anche se la motivazione è un pochettino piu complessa. In realtà Firefox ha letteralmente salvato il posto di lavoro dei programmatori di IE che rischiava di stagnare alla versione 6.0. La concorrenza di Firefox ha convinto Microsoft ad investire nuovamente nel suo browser e, quindi, di far lavorare lo staff di IE.

La concorrenza fa bene …

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑