Veramente, basta con questa strategia del terrore da neve.
Poi la gente va troppo piano, o ha paura di uscire di casa, o va in panico non avendo le gomme da neve le catene E la trazione integrale.
Proudly debugging the system since 1981
Veramente, basta con questa strategia del terrore da neve.
Poi la gente va troppo piano, o ha paura di uscire di casa, o va in panico non avendo le gomme da neve le catene E la trazione integrale.
O almeno, la passione per esse.
Sono molto contrariato dalla tendenza alla commistione che si sta cercando di fare in questi periodi. No una moto sponsorizzata dalla abarth e una macchina dalla ducati sono una mancanza di rispetto per i rispettivi appassionati.
Si fanno le stesse strade e le stesse piste.
Ma non è la stessa cosa.
Sono veramente molto contento dell’acquisto.
Il volante è molto preciso e grazie ai 900° gradi di rotazione complessivi permette di guidare la simulazione in modo del tutto simile ad un auto reale. Il force feedback è decisamente “forte” e ho preferito riurne molto l’intervento. A piena potenza infatti sembra di guidare più un kart che un automobile con idroguida.
Il pomello del cambio di fatto non si usa. E’ molto piu comodo usare i pulsanti dietro il volante, tipo paddles, a meno che l’obbiettivo non sia allenarsi anche nelle tempistiche con cui staccare le mani da volate.
Personalmente, avendo come obbiettivo imparare a memoria i 20 e rotti km del Ring, mi sento già abbastanza impegnato usando i simil-paddles.
Il fissaggio alla scrivania è efficace e abbastanza sicuro, sempre a patto non settare il forsce feedback al massimo. La pedaliera non è cosi stabile invece ed è opportuno prevedere un sistema di bloccaggio aggiuntivo, specie su pavimenti lisci. Il produttore garantisce un ottima presa solo sulla moquettes.
Il DFP è attualmente difficile da trovare (è fuori produzione o quasi) ma resta un ottimo aggeggio per chi vuole la simulazione e non l’arcade. L’accoppiata rFactor + DFP, cambio manuale e nessun aiuto a sterzo e freno l’ho trovata più difficile della pista vera.
Non che il volante non comunichi o sia poco sensibile, o che il simulatore sia di scarsa qualità. No è tutto ottimo, ma manca cmq la percezione della velocità. Le curve vanno quindi imparate a memoria, punto e stop. Ma una volta raggiunto questo obbiettivo dominerete sia la simulazione che la realtà 😉
Nonostante sia un amante dell’automobile, ho sempre odiato usarla in coda, in autostrada, in città e praticamente ovunque questa sia intesa come mezzo di trasporto e non (anche) come strumento di divertimento. Treno, bici, aereo, metropolitana sono, se gestiti bene, piu veloci, piu economici e piu ecocompatibili.
SE. Appunto. Se invece il treno rimane bloccato 45 minuti a 500 metri dalla stazione non nasce solo l’odio. Nascono anche gli estremi per il sequestro di persona. Visto che mi impediscono di scendere dal treno e continuare il viaggio con altri mezzi.
Si ringrazia Diego per il banner …
Alla fine il processo di conversione da exBB a phpBB è andato abbastanza a buon fine. Alcuni tag e smiles non sono stati convertiti ma non è un grosso problema. Il problema sarebbe stato ripartire da zero per la terza volta.
Il Forum scelto è il phpBB3 RC5. Non è ancora la versione definitiva ma quel numerino dopo Release Candidate mi fa sperare che in realtà sia quasi definitivo. Cmq è molto bello. Hanno lavorato molto bene sull’interfaccia grafica, spero abbiano fatto altrettanto sul piano della sicurezza. La versione 2 è stata per lungo tempo un bel colabrodo.
Se volete vedere il risultato : www.bmwlumbard.com
Ieri sera, davanti ad una birra, è nato questo progetto : Spacca Dossi
Dateci una mano … è per il bene di tutti !
© 2025 b0sh.net
Tema di Anders Noren — Su ↑