Proudly debugging the system since 1981

Categoria: programmazione (Pagina 5 di 6)

Litigando con le comboBox

csharp Un paio di cose da sapere sulle comboBox in C# / WindowsForms:

  • La generazione automatica del codice produce un controllo che non serve a nulla
  • Nell’ipotesi piu classica, ovvero di avere una form che mostra il contenuto di una tabella con collegamenti ad atre tabelle mediante id, la soluzione piu comoda per permettere l’editing è la comboBox
  • Per "caricare" i dati da un altra tabella bisogna associare a ComboBox.DataSource una bindingSource avendo cura di specificare in ComboBox.DisplayMember il nome del campo da visualizzare, e in ComboBox.ValueMember il nome del campo contenente la chiave su cui è basato il collegamento tra le due tabelle (in genere Id)
  • Il dataBinding va eseguito sulla proprietà "SelectedValue"

 

Esempio:

this.MycomboBox.DataBindings.Add(new System.Windows.Forms.Binding("SelectedValue", this.PrimaryBindingSource, "nomecampo_contenente_id", true));
this.MycomboBox.DataSource = this.SecBindingSource;
this.MycomboBox.DisplayMember = "Nome";
this.MycomboBox.ValueMember = "Id";

Appunti .net

net.jpgInauguro un post di appunti vari in ambiente .net/c#. Chissà … magari può tornare utile …

ConfigurationManager

Utilizzare la stringa di connessione memorizzata nel file di config è una buona pratica e questa stringa è accessibile tramite questa semplice riga di codice :

string constr = System.Configuration.ConfigurationManager.ConnectionStrings[“nome connessione”].ConnectionString;

Ma bisogna ricordarsi di aggiungere tra i riferimenti System.configuration

Date Format

La tecnica detta “Date formatting” è quella tecnica che permette di effettuare un controllo sulla formattazione di una data in formato stringa. Il framework rappresenta le date con il tipo di dato DateTime; questo tipo di dato implementa l’interfaccia IFormattable che gli permette di essere appunto formattato in una stringa, attraverso uno degli overload del metodo ToString(), potendo scegliere tra vari tipi di formati.
Il formato scelto va definito passando al metodo ToString() una stringa di testo contenente il pattern corrispondente.
Ecco l’elenco di tutti i pattern disponibili (prendendo come data il 18/09/2005 15:00):

Via AspCode.it

Esempio usando un DataReader :

((DateTime)MyReader[2]).ToString(“dd/MM/yyyy”);

Settare il livello di sicurezza di Access avviato tramite PIA

(Access.ApplicationClass).AutomationSecurity = Microsoft.Office.Core.MsoAutomationSecurity.msoAutomationSecurityLow;

E si può dire addio alle fastidiose richieste di conferma…

Pia 2003

Nonostante ciò che si legge in giro, a volte serve scaricare e installare le Primary Interop Assemblies anche se si usa Office 2003. Si trovano qua

P.s. : Sto cercando di fare quanto spiegato qua

Filtro Bayesiano in PHP

elefante PHPSegnalo una interessante implementazione dei filtri bayesiani in php + mysql. Il fenomeno dello spam, ora molto focalizzato sulle caselle email, inizia già a prendere di mira il web “commentabile”. WordPress ha gia l’ottimo Akismet che sbaglia veramente poco ma per una applicazione “from scratch” può tornare molto utile.

Class: Bayesian Spam Filter (spam, filter, classified) – PHP Classes
This class can be used to detect spam in text messages using Bayesian techniques. It analyzes the text words in terms of n-grams in a way that is idiom independent. It can be trained to progressively distinguish what is spam and what is not spam by detecting patterns in training samples. Training data is stored in a MySQL database.

Classe per creare file zip a basso consumo di memoria

Ho provato varie classi per la creazione di file zip attraverso uno script PHP ma tutte consumavano una quantità di memoria pari almeno al doppio della dimensione complessiva dei file da comprimere. Quindi ne ho presa una e l’ho modificata in modo che il consumo di memoria sia pari al massimo al doppio della dimensione del file più grosso da comprimere.
Si può fare di meglio, probabilmente esiste di meglio in giro, ma questa modifica ha risolto i miei problemi. Magari risolve anche i vostri.

Compatibile con PHP 4

Download : zip1.zip

PyS60 Python su Symbian

La programmazione su dispositivi mobili mi ha sempre affascinato, ma purtroppo, non mi e’ mai capitato di poter fare un pratica in un caso reale. Ho provato a “giocare” con il .Net framework e palmari windows mobile, ma senza mai andare molto in la’. Ora che non ho piu’ nessun aggeggio windows mobile ma solo nokia, la piattaforma per smanettare ovviamente e’ diversa.

Python per symbian mi sembra una soluzione interessante, almeno stando a questa guida : PyS60 Tutorial

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 b0sh.net

Tema di Anders NorenSu ↑