Tag: foto (Pagina 2 di 8)
Di seguito le foto che ho fatto al passaggio della Millemiglia all’autodromo di Monza, oggi 17 Maggio 2015.
Attenzione, proseguendo la lettura dell’articolo verranno scaricate molto fotografie. Se avete una tariffa a consumo siete avvisati.
… credere al surriscaldamento globale
Ieri, 22 Maggio 2010, Passo dello Spluga (2114 m).
A occhio in alcuni punti si passavano i 3 metri di neve.
Dopo aver eseguito l’ultimo lavoro di manutenzione, ovvero la rigenerazione degli ammortizzatori con ritaratura in compressione, è necessario trovare un circuito dove verificare il risultato. Il problema è che con l’arrivo del bel tempo gli autodromi degni di questo nome (non i kartodromi rimarchiati) inziano a dedicare sempre più tempo ai motociclisti, razza più numerosa e che occupa meno spazio ma che stranamente si fa delle gran paranoie se la temperatura è inferiore ai 15° o se c’è giu dell’acquetta. Roba da non crederci.
Ma a pasquetta, la mattina, sugli appennini piu o meno all’altezza di Parma c’è un bel freddino e considerano il diluvio universale di pasqua anche una discreta umidità. Per farla breve, atmosferico 8° asfalto massimo 5° pista bagnata. Ah… gomme finite.
Il divertentissimo risultato è quello in foto. Dritti da una curva non si usciva se non andando a velocità nonno-in-cariola. E l’impegno per andare moderatamente forte in queste condizioni (si parla comunque di 10 secondi al giro in più) è notevole. Operazioni che non destano preoccupazione con l’asciutto, tipo usare tutta la forza frenante o premere progressivamente l’acceleratore a partire da metà curva per trovarsi al 100% di gas prima dell’uscità, sono negate o necessitano di tutt’altra sensibilità per essere gestite. Guidare pulito-e-veloce è impossibile, e questo è il bello.
Ecco il solito elenco di foto dell’ennesivo evento birrario a cui ho partecipato …
Buona birra, ottima compagnia … ma mi spiace il cibo aveva qualche problema … che è sfociato in un intenso rapporto con la tazza del cesso per i 2 giorni successivi.