Installare VB6 su Windows 10/8/7/Vista/2000,
32 bit / 64 bit, any edition (Home Premium, Professional, Ultimate, Enteprise).
(Eh si… può essere comunque utile…)
Proudly debugging the system since 1981
Installare VB6 su Windows 10/8/7/Vista/2000,
32 bit / 64 bit, any edition (Home Premium, Professional, Ultimate, Enteprise).
(Eh si… può essere comunque utile…)
Ovvero personalizzare Eclipse al massimo e scaricare solo il necessario.
Se dovete installare, o re-installare il noto IDE provate Yoxos invece che dar la caccia al plug-in nascosto !
Segnalo un plug-in molto interessante per Eclipse. Io lo utilizzo per connettersi a database MySQL (mediante il driver JDBC apposito)… e il non doversi muovere dalla IDE per vedere cosa succede sul database è veramente comodo!
Naturalmente oltre che guardare è anche possibile modificare, dati e struttura. Qua il link : QuantumDB Eclipse Plugin
Ovvero arrivare all’obbiettivo piu velocemente, con meno errori e con meno mal di testa.
L’argomento è gia stato trattato in altri post. Un buon punto di partenza è un framework, ovvero un insieme di classi, funzioni e moduli che si occupino delle operazioni piu ripetitive e che siano sufficentemente “astratti” da essere riutilizzabili in tutti i progetti. Vedi il post sull’argomento.
Un altro metodo per velocizzare è utilizzare una interfaccia di sviluppo adeguata. E il blocco note (per i MS-Fanboys) o vim (per i linuxari) non rientrano in questa definizione.
Un buon ambiente di sviluppo deve :
Un sogno ? Forse … io sono ancora alla ricerca. Alcune di queste cose le fa il classico Adobe Dreamweaver, altre le ho trovate in PHP Designer 2007
Se conoscete un ambiente di sviluppo che abbia tutto questo suggeritemelo. Io, intanto, continuo a cercare.
© 2025 b0sh.net
Tema di Anders Noren — Su ↑