Tutto quello che si può fare con un Observable
Sorgente: Observable | RxJS API Document
Proudly debugging the system since 1981
Electron Build cross platform desktop apps with web technologies
http://electron.atom.io/#get-started
Mi ci è voluta più di qualche imprecazione per arrivare a questa implementazione :
fun Shop.getSetOfProductsOrderedByEveryCustomer(): Set<Product> { return customers.fold(allOrderedProducts, { orderedByAll, customer -> orderedByAll.minus( orderedByAll.filter { !customer.orderedProducts.contains(it) }) }) }
Salvo poi scoprire nelle soluzioni che esisteva il magico intersect
fun Shop.getSetOfProductsOrderedByEveryCustomer(): Set<Product> { // Return the set of products ordered by every customer return customers.fold(allOrderedProducts, { orderedByAll, customer -> orderedByAll.intersect(customer.orderedProducts) }) }
L’esercizio era questo : https://github.com/Kotlin/kotlin-koans/blob/master/src/ii_collections/_22_Fold_.kt
Comunque Kotlin è bellissimo.
Cosa ho ritrovato: uno dei talk più divertenti di Codemotion 2014 !
https://www.youtube.com/watch?v=Ry8JdyQpLWg
Le API di feedly
https://developer.feedly.com/
Hub per gli eventi proposti dai vari user group con base a Milano
http://milanotechscene.it/#home
Ho iniziato a tenere un blog 12 anni fà … e scriverlo fà una certa impressione. L’idea dietro ad un blog era di condividere, pensieri, media, esperienze … internet si è evoluta e c’è un app per condividere i link, un social per le cose da nerd, un flusso per i pensieri brevi, un album per le foto artistiche, e una cerchia per le foto destinate agli amici. E i blog personali sono finiti in secondo piano. Ma credo che l’idea sia ancora sensata.
La sensazione nell’affidare questa cose ad un sistema esterno è che ne perdi completamente il controllo e il possesso. Queste cose sono poco più che rumore sia chiaro, ma è il mio rumore. Vorrei poterlo rileggere anche se 4square chiude. Anche se facebook cambia policy. Vorrei condividerle anche con chi non utilizza queste piattaforme, non tutto, ma alcune cose si.
Quasi tutte queste piattaforme mettono a disposizione delle api per poter leggere in formato strutturato le informazioni che postiamo percui mi è venuto voglia di riutilizzare il blog come repository delle mie cose inrilevanti grazie ad una manciata di programmi adibiti allo scopo.
Il primo obbiettivo è Delicious, che già importo mediante yahoo pipes e un plugin di wordpress. L’importatore self-made migliorerà la frequenza e sarà in grado di trasformare i tag di Delicious in tag di WordPress.
A seguire: twitter, 4square e instagram.
P.S. : Per seguire lo stato dei lavori https://bitbucket.org/sgalliani/socialimporter – Binari, Readme, Buildfile, Howto e similia saranno disponibili solo se e quando il progetto avrà un livello minimo di maturità.
Mi devo segnare la vignetta di oggi di xkcd. Può tornare utile in caso di spaghetti-code: http://xkcd.com/1513/
Appunti sugli speech del secondo giorno :
Repository ufficiale delle slides su slideshare .
© 2025 b0sh.net
Tema di Anders Noren — Su ↑